Sport appassionante come il suo target
Chissà se l’inventore del Karting Art Ingels, un tecnico automobilistico americano, nel 1956 si sarebbe mai immaginato una evoluzione così importante di questo sport. Costruito con il motore di un taglia erba per far divertire il figlio, questa disciplina ha ormai acquistato un rilievo mondiale. Una crescita che ha consentito a questo segmento del motorsport di trasformarsi anche in un media pubblicitario fortissimo grazie al crescente pubblico fedele e altospendente.
Karting: mercato mondiale
Formidabile media pubblicitario
6,5 milioni di spettatori nel 2023 (Fonte: Businesscoot 2023).
È questo l’inaspettato numero di appassionati che in Italia segue il Campionato italiano di tale sport. Per lo più si tratta di un pubblico con considerevole disponibilità di budget per tutti quei prodotti inerenti ai comparti sport, auto di lusso, salute e bellezza.


Crescita di un mercato a due cifre
Le prospettive di crescita del karting sono straordinarie.
Per trovare un raffronto storico a tale performance di mercato,
occorrerebbe tornare agli anni ’50 della televisione commerciale
USA e a quelli dello stesso mezzo in Italia degli anni ’80.
Fatturato e audience in crescita a due cifre.
Alcune indagini (*) stimano infatti che il fatturato Karting Mondo nel 2023 sia stato di $ 148 milioni. Nel 2032 il giro d’affari dovrebbe attestarsi a $ 220 milioni determinando così un salto del 50% rispetto al 2023.
(*) Fonte: Stime Value Market Research – 2023
PK: Il motore della tua notorietà
Considerare questa disciplina come un media pubblicitario è più semplice di quanto si possa immaginare. I numeri analizzati da una nostra recente ricerca – che potete richiedere nella versione integrale cliccando qui – arrivano alla conclusione che ci troviamo di fronte a un nuovo e travolgente fenomeno di comunicazione. Ve ne anticipiamo i dati salienti.

target di qualità
● Profilo Demografico Affluente: il target di Pistonkart è principalmente maschile, con un’età compresa tra 35 e 64 anni, un segmento con un alto potere d’acquisto.
● Appassionati e Coinvolti: un pubblico entusiasta e fedele, che crea un legame emotivo forte con i brand degli sponsor.
● Alto Potenziale di Consumo: il target sembra avere un alto potenziale di consumo, non solo nel settore automotive, ma anche in altri ambiti. Visibilità e Brand Awareness
● Media Tradizionali e Digitali: la copertura mediatica del karting è in costante crescita, sia sui media tradizionali che sui canali digitali.
● Eventi di Grande Impatto: le competizioni di karting offrono un’ottima opportunità per creare esperienze uniche e memorabili per il pubblico, aumentando la visibilità dei brand che supportano il team.
Allineamento ai valori del brand
● Immagine Dinamica e Sportiva: associarsi a un team di karting può conferire al brand un senso di movimento e vitalità, catturando l’attenzione e l’interesse di un ampio target. Opportunità di pr & Networking
● Ambiente Esclusivo: il mondo del motorsport offre l’opportunità di entrare in contatto con un network esclusivo di professionisti, imprenditori e appassionati.
● Attività di Relazione: gli eventi di karting possono essere utilizzati per organizzare attività di relazione con clienti, partner e dipendenti. Ritorno sull’Investimento (ROI)
● Dati Misurabili: il caso studio di Pistonkart Day dimostra che è possibile misurare l’impatto di una campagna di marketing nel settore del karting.
● Costo per Contatto Competitivo: il costo per raggiungere un potenziale cliente attraverso il karting è ancora molto competitivo rispetto ad altri canali di comunicazione.